IL NOSTRO IMPEGNO PER L'AMBIENTE
In linea con l’impegno ambientale adottato, Ferragamo ha intrapreso varie partnership con provider logistici per la compensazione di emissioni di CO2 generate dalle spedizioni dei propri prodotti attraverso l'adesione a progetti certificati carbon neutral, tra cui un accordo con UPS per le spedizioni negli Stati Uniti dei prodotti ordinati tramite eCommerce e una partnership con DHL Express per le spedizioni eCommerce in Europa.
A partire dal 2016, per tutto il perimetro italiano, Ferragamo ha ottenuto le Certificazioni ISO 14064, legata alla rendicontazione delle emissioni di CO2, ISO 14001, che definisce un Sistema di Gestione Ambientale e ISO 50001, al fine di garantire un uso più efficiente e sostenibile dell’energia.
Dal 2017, l’Azienda partecipa volontariamente al questionario CDP climate change al fine di favorire la trasparenza e la rendicontazione delle emissioni di CO2. Nel 2022, a Ferragamo è stato assegnato lo score B per le proprie azioni nella riduzione delle emissioni, nella mitigazione dei rischi legati al cambiamento climatico e nello sviluppo di una low-carbon economy. Sulla base del questionario CDP 2022, Ferragamo è entrato nel 2022 CDP Supplier Engagement Leaderboard, classifica che celebra le aziende più virtuose per la capacità di coinvolgere i fornitori sul tema del cambiamento climatico.
Anche la ricerca di soluzioni relative alla mobilità sostenibile è parte integrante della visione di sostenibilità di Ferragamo, che si occupa dell’ottimizzazione degli spostamenti dei dipendenti ed opera anche al fine di individuare azioni che consentano la riduzione degli impatti ambientali, quali iniziative di car sharing e carpooling. Sempre in quest'ottica, dal 2021 l’Azienda ha intrapreso una partnership con Alphabet, società del Gruppo BMW che si occupa della fornitura di servizi di mobilità aziendale, per la sostituzione della flotta di oltre 150 veicoli aziendali in Italia con vetture Plug In Hybrid o Full Electric, con l’obiettivo ridurre le emissioni di CO2.