PERSONE

Shared History

"UNA STORIA COSTRUITA INSIEME"
WANDA FERRAGAMO

Il Gruppo Salvatore Ferragamo è formato da persone di grande competenza, che dimostrano quotidianamente amore e dedizione per il loro lavoro. La valorizzazione delle persone in ogni stadio della filiera è una priorità per Ferragamo, che si impegna ad attrarre nuovi talenti e premiare chi, con passione, contribuisce ogni giorno al successo del Brand. Il Gruppo crede nelle pari opportunità e investe nello sviluppo professionale delle proprie risorse, incentivando anche l’iniziativa personale affinché si creino le migliori condizioni per una crescita manageriale e tecnica, nel rispetto dei valori storici di appartenenza.

Video girato nel 2018

WE ARE FERRAGAMO

Il video We are Ferragamo, realizzato in collaborazione con Business of Fashion, racconta l’approccio alla sostenibilità di Ferragamo e l’importanza attribuita al lavoro di squadra. Il video ripercorre le principali aree di intervento in ambito di sostenibilità: dall’innovazione e il digitale, alla creatività e il design, dall’artigianalità e il rapporto con il territorio alla necessità di lavorare in team per promuovere lo sviluppo sostenibile dell’Azienda.

SA8000
CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITÀ SOCIALE
≈ 45%
DI UNDER 30 TRA I NUOVI ASSUNTI
≈ 61%
DI DONNE NEI LIVELLI ORGANIZZATIVI PIÙ ALTI
70%
RAPPORTO REMUNERAZIONE TOTALE (DONNA/UOMO)
03-WellbeingOfPeople-960x1280

BENESSERE DELLE PERSONE

La protezione e la salvaguardia delle risorse umane è fondamentale per Ferragamo, che ha consolidato il proprio impegno su questo fronte ottenendo per il perimetro italiano la certificazione ISO 45001, relativa alla gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Inoltre, nel 2019 Ferragamo ha ottenuto la certificazione di responsabilità sociale SA8000 per il perimetro delle attività italiane, una certificazione internazionale che incoraggia le organizzazioni a sviluppare, mantenere e applicare pratiche che prevedano il rispetto dei diritti umani, dei lavoratori, la tutela contro lo sfruttamento dei minori, le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro. Il Brand si impegna a proteggere il reddito, la salute e l'occupazione dei lavoratori del mondo dell’abbigliamento, chiedendo al contempo di lavorare tutti insieme su sistemi sostenibili di protezione sociale per un'industria dell'abbigliamento più equa e più resiliente.

DIVERSITÀ, EQUITÀ E INCLUSIONE

Garantire alle proprie persone la possibilità di crescere in un ambiente lavorativo dove la diversità è considerata un valore, è un obiettivo prioritario per il Gruppo, che ha avviato numerose iniziative in questa direzione.

La Inclusion Policy, formalmente adottata nel 2019, si propone di sostenere il multiculturalismo e promuovere l’uguaglianza e le pari opportunità, contrastando ogni tipo di discriminazione e condannando qualsiasi forma di molestia. Inoltre, la Policy si pone l’obiettivo di promuovere la meritocrazia e l’equità di trattamento a tutti i livelli professionali, favorendo lo sviluppo, l’espressione e la valorizzazione delle potenzialità delle singole persone.

Ad ulteriore conferma dell’impegno assunto in termini di inclusione e diversità, nel 2020, Ferragamo ha avviato un percorso di cultural change focalizzato sui temi della diversità e dell’inclusione, che, attraverso percorsi formativi e attività, mira ad aumentaere la consapevolezza dell’impatto di diversità e inclusione nel business.

In tema di inclusione e disabilità, Ferragamo ha aderito alla campagna globale “The Hiring Chain”, promossa da CoorDown, lanciando un importante progetto di inclusione lavorativa a livello corporate che ha portato all’inserimento in Azienda di una risorsa con sindrome di Down.

Ferragamo ha inoltre aderito a Valore D, prima associazione di imprese in Italia impegnata a costruire un mondo professionale senza discriminazioni, in cui l’uguaglianza di genere e la cultura dell’inclusione supportano la crescita dell’organizzazione stessa. Infine, con l'obiettivo di rafforzare il proprio impegno in ambito di diritti umani e pari opportunità, nel 2019 Ferragamo ha adottato gli Women’s Empowerment Principles promossi da UN Women e dal Global Compact delle Nazioni Unite.


diversity ad inclusion
WEPs

WOMEN'S EMPOWERMENT PRINCIPLES

A conferma del proprio impegno in termini di inclusione e rispetto dei principi di uguaglianza e dignità, Ferragamo ha adottato gli Women’s Empowerment Principles promossi da UN Women e dal Global Compact delle Nazioni Unite, che intendono fornire alle aziende una guida su come promuovere la parità di genere e l’empowerment femminile sul luogo di lavoro e nelle comunità.

“Il Gruppo Salvatore Ferragamo attribuisce grande valore alle proprie persone e per questo si impegna a garantire pari opportunità, rispetto e integrità. Per il Gruppo, il talento femminile è di vitale importanza e rappresenta circa il 66% della popolazione aziendale con una presenza femminile che occupa il 61% delle posizioni manageriali. Ci impegniamo per la crescita e l'empowerment femminile sul luogo di lavoro per lo sviluppo di un futuro sempre più inclusivo.”

Marco Gobbetti, Amministratore Delegato della Salvatore Ferragamo.

PROMOZIONE DEL KNOW-HOW E DEL MADE IN ITALY

Ferragamo considera la formazione una priorità fondamentale, in quanto necessaria per garantire la crescita delle proprie persone e lo sviluppo delle competenze chiave che costituiscono il patrimonio dell’Azienda. La grande attenzione che Ferragamo riserva alla salvaguardia delle competenze artigianali e del know-how aziendale ritrova espressione nella Manovia, storico reparto di prototipia e produzione nato nel 1967 e recentemente riaperto in una rinnovata location, e nella Modelleria, un laboratorio per la pelletteria uomo e donna inaugurato nel 2017 dove si incontrano artigianalità e ricerca. Salvatore Ferragamo è stato un pioniere nel processo che ha portato all’elaborazione del «Made in Italy» e il Gruppo ha sempre seguito la filosofia del suo Fondatore mantenendo la produzione in Italia. L’Azienda rappresenta l’unione tra fortissime capacità artigianali e solida tradizione creativa italiana e l’importanza attribuita al Made in Italy si manifesta anche nel lavoro di archiviazione di materiali autentici ed eterogenei come memoria di un’intera cultura industriale, sociale e culturale. In virtù del contributo di tradizione e innovazione apportato dal Brand, in occasione dei Green Carpet Fashion Awards 2018, Ferragamo ha ottenuto il premio Art of Craftsmanship”, ritirato da una rappresentanza di maestri artigiani.

11.Report-1920x700

ANNUAL REPORT
2022