01-Sig. Leonardo

LETTERA DEL PRESIDENTE

Cari Azionisti,

Nel percorso di visione e costruzione concreta della Ferragamo del futuro, il 2024 è stato un anno particolarmente importante. In un contesto internazionale ancora complesso e particolarmente sfidante, le categorie di prodotto per noi più strategiche, ovvero quelle legate alla pelletteria e alle calzature, hanno dato i primi segnali positivi e ci hanno permesso di affermare nuove icone di stile.

Abbiamo rafforzato la desiderabilità del marchio e continuato ad arricchire la nostra offerta di prodotto; la nostra capacità di coinvolgere ed emozionare è cresciuta in modo significativo grazie a campagne più efficaci e coinvolgenti, apprezzate su tutti i principali media nelle geografie per noi rilevanti.

Nel quadro globale di una complessiva riduzione del traffico nei punti vendita, la nostra base clienti si è evoluta in modo rilevante, tra clienti già fidelizzati che dimostrano una affinità crescente con il nostro Brand, e una nuova clientela fortemente in sintonia con i tratti distintivi di Ferragamo. Su questa base ci concentreremo per garantire un allineamento sempre maggiore tra le preferenze dei clienti e la nostra offerta di prodotto.

Ringrazio Marco Gobbetti per aver stimolato questa trasformazione strategica, sulla quale continueremo a lavorare con determinazione, focalizzandoci su una implementazione sempre più efficace.

Guardiamo avanti forti dei valori essenziali di Ferragamo, quei principi che ci guidano sin dagli esordi e che rappresentano il cuore della nostra identità. La Passione che alimenta ogni nostra creazione, il Coraggio di innovare partendo da una tradizione così unica e riconosciuta, la Determinazione nel perseguire l’Eccellenza, la Creatività come motore del nostro stile unico, e la Sostenibilità, essenziale per garantire un futuro responsabile e consapevole.

L’anno concluso ha rappresentato un punto di svolta anche per il nostro approccio alla sostenibilità. Nel 2019 grazie alla mostra Sustainable Thinking, ospitata dal Museo Ferragamo, abbiamo affermato la nostra visione di responsabilità verso le persone e l’ambiente, e guidato il settore del lusso a seguirci. Nel 2024 abbiamo tradotto quella visione in azioni concrete e incisive.

Da Sustainable Thinking a Sustainable Acting come il nome scelto per la nostra prima Hackathon sulla circolarità, grazie alla quale abbiamo coinvolto i nostri migliori talenti nel reimmaginare in ottica sostenibile ed innovativa alcuni dei prodotti più iconici di Ferragamo, con un risultato straordinario che condivideremo con i nostri clienti attraverso le prossime collezioni.

Nel corso dell’anno abbiamo progredito in modo netto e visibile verso tutti gli obiettivi dei 5 pillars del nostro Piano di Sostenibilità, ricevendo riscontri univoci nei principali rating ESG che hanno riconosciuto il nostro avanzamento. Tra i risultati che ci rendono più orgogliosi cito la riduzione della nostra intensità carbonica, in linea con l’obiettivo Net Zero 2050, l’acquisto di quasi la totalità della pelle da fornitori certificati con i più alti standard ambientali e sociali, e la creazione degli Employee Resource Groups (ERGs) a livello globale, che hanno generato entusiasmo e forte senso di appartenenza tra i nostri collaboratori, favorendo un ambiente di lavoro più inclusivo e partecipato.

Quasi cento anni fa, dopo aver costruito il proprio successo negli USA, mio padre Salvatore rientrava in Italia per trovare, proprio a Firenze, artigiani dalle capacità uniche che erano, e sono, una delle espressioni più ineguagliabili e distintive del nostro Paese e di quel Made in Italy che, da allora, in Ferragamo vediamo come valore fondante della nostra identità.

Oggi condividiamo un futuro di eccellenza con i partner della nostra catena di valore e con i nostri dipendenti e collaboratori, ai quali va la mia più sincera gratitudine.

Guardiamo al 2025 con fiducia, concentrazione e sempre maggiore determinazione, consapevoli delle enormi opportunità che siamo pronti a perseguire, su una rotta di trasformazione già ben orientata. La nostra visione rimane chiara e ambiziosa: costruire un lusso autentico, capace di coniugare l’artigianalità senza tempo con l’innovazione proiettata nel futuro, mantenendo sempre al centro il benessere dei nostri dipendenti, dei nostri clienti e della Terra che ci ospita.

Grazie per la vostra fiducia e per essere parte di questo straordinario percorso.

Leonardo Ferragamo,

Presidente Salvatore Ferragamo S.p.A