IL NOSTRO MANIFESTO
In Ferragamo immaginiamo un futuro in cui ci impegniamo a far si che diversità, equità, inclusione e senso di appartenenza siano progressivamente integrati nella nostra organizzazione.
Aspiriamo a posizionarci tra i protagonisti del settore della moda e dei beni di lusso, contribuendo all'evoluzione degli standard di eccellenza nel coltivare e celebrare un ambiente inclusivo ed equo per i nostri dipendenti, clienti e stakeholders.
Attraverso i nostri sforzi in ambito DEI&B, miriamo a promuovere un senso di appartenenza all'interno della nostra organizzazione. Ci impegniamo a favorire un ambiente che incoraggi le persone a portare la loro autenticità nel contesto lavorativo. Crediamo nella forza che si genera mettendo in contatto idee e talenti diversi per trovare soluzioni innovative, stimolare la creatività e promuovere una cultura dell'eccellenza.
Come azienda del settore fashion & luxury, riconosciamo la nostra responsabilità nel difendere l'equità e la correttezza. Ci impegniamo affinché i nostri prodotti e servizi riflettano la diversità dei nostri clienti, promuovendo al contempo pratiche di approvvigionamento e produzione responsabili. Ci impegneremo attivamente con i nostri fornitori, partner e stakeholders per sostenere i nostri standard etici e contribuire al benessere delle comunità coinvolte.
Il raggiungimento dei nostri obiettivi richiede un apprendimento costante, autoconsapevolezza e responsabilità a tutti i livelli dell’organizzazione. A tal fine ci impegniamo a monitorare regolarmente i nostri progressi, a misurare l'impatto delle nostre iniziative e ad apportare le modifiche necessarie per promuovere un cambiamento significativo e duraturo.
Garantire alle proprie persone la possibilità di crescere in un ambiente lavorativo dove la diversità è considerata un valore, è un obiettivo prioritario per il Gruppo, che ha avviato numerose iniziative in questa direzione.
L'Inclusion Policy, formalmente adottata nel 2019, si propone di sostenere il multiculturalismo e promuovere l’uguaglianza e le pari opportunità, contrastando ogni tipo di discriminazione e condannando qualsiasi forma di molestia. Inoltre, la Policy include misure volte a promuovere la meritocrazia e l’equità di trattamento a tutti i livelli professionali, favorendo lo sviluppo, l’espressione e la valorizzazione delle potenzialità delle singole persone.
Ad ulteriore conferma dell’impegno assunto in termini di inclusione e diversità, nel 2020, abbiamo avviato un percorso di cultural change focalizzato sui temi della DEI&B che, attraverso percorsi formativi e attività specifiche, mira ad accrescere la consapevolezza del valore della diversità e inclusione nel modello di business.
In tema di inclusione e disabilità, abbiamo aderito alla campagna globale “The Hiring Chain”, promossa da CoorDown, lanciando un importante progetto di inclusione lavorativa a livello corporate che ha portato all’inserimento in Azienda di una risorsa con la sindrome di Down.
La nostra Società promuove inoltre il lavoro stabile con il 94% di contratti di lavoro a tempo indeterminato.
Abbiamo inoltre aderito a Valore D, prima associazione di imprese in Italia impegnata a costruire un mondo professionale senza discriminazioni, in cui l’uguaglianza di genere e la cultura dell’inclusione supportano la crescita dell’organizzazione stessa.
La nostra Società misura l'engagement dei dipendenti ascoltandoli attraverso un sondaggio globale, esteso a tutte le sedi e ai negozi del mondo, in collaborazione il partner Great Place To Work. Di tutti i dipendenti coinvolti nei 26 Paesi in cui Ferragamo è presente, l'88% ha partecipato all'iniziativa rispondendo al sondaggio.
Per saperne di più sulla nostra forza lavoro, scarica questo file.